INFORMAZIONI UTILI PER GLI UTENTI DEL COMUNE DI AVEZZANO:
A partire dal 1° gennaio 2025 la competenza del servizio è passata alla Provincia dell'Aquila |
AVVISO DEL 08-11-2018
Con l’arrivo dell’inverno torna d’attualità il tema del riscaldamento delle nostre case.
Gli utenti che effettuano la manutenzione dell'impianto possono effettuare l'autocertificazione per mezzo del manutentore di fiducia.
Le scadenze sono le seguenti:
– impianti di potenza al focolare superiore a 35 kW: 31-12-2018 con consegna entro gennaio 2019;
– impianti di potenza al focolare inferiore a 35 kW (caldaiette domestiche): 31-12-2019 con consegna entro gennaio 2020.
SERVIZIO ISPEZIONE IMPIANTI TERMICI
(Legge 10/91 e succ. modificheed integrazioni)
Il Comune di Avezzano ha avviato il "Servizio di censimento, ispezione e accertamento dello stato di esercizio e manutenzione degli impianti termici ai sensi della legge 10/91 art. 31 comma 3" nel territorio di competenza comunale.
In applicazione della Legge 10/91 e della Legge Regionale Abruzzese n. 17/2007, chiunque possiede un impianto di riscaldamento deve adempiere agli obblighi previsti dalla legge in ordine alla manutenzione del l'impianto ed al controllo di efficienza energetica.
Il Comune, a mezzo del concessionario del servizio, la società ESA srl, effettua controlli biennali sugli impianti con onere a carico degli utenti. Tuttavia il Comune ha istituito la "certificazione" o autocertificazione degli impianti, consentendo di evitare il controllo a pagamento.
Per effettuare l'autocertificazione L'UTENTE DEVE CONTATTARE UN MANUTENTORE ABILITATO (lista consultabile da qui) che provvederà al controllo della caldaia e alla redazione e trasmissione del Modulo di AUTOCERTIFICAZIONE alla ESA srl concessionario del Comune di Avezzano.
L'utente sarà tenuto a corrispondere al manutentore il corrispettivo della prestazione svolta oltre alla somma corrispondente alla tariffa per l'autocertificazione del proprio impianto fissata dal Comune (consultabile da qui).
In caso di mancata effettuazione dell'AUTOCERTIFICAZIONE nei termini previsti, il Comune tramite il Concessionario del servizio, eseguirà, previa comunicazione di preavviso, l'ispezione dell'impianto con onere a carico dell'utente, secondo le tariffe delle ispezioni (consultabile da qui) fissate dal Comune oltre ad eventuali sanzioni, applicate dall'Ente e stabilite dalla legge, da un minimo di € 500,00 ad un massimo di € 3.000,00 qualora venga accertato che l'impianto non funzioni nei termini prescritti dalle norme vigenti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattarci telefonicamante o inviandoci una mail